Rimembri ancora : perché amare da grandi le poesie studiate a scuola
Bologna : il Mulino, 2024
Abstract/Sommario:
Nel bagaglio delle conoscenze scolastiche, insieme alle tabelline, al teorema di Pitagora, alla fotosintesi clorofilliana, rientrano anche molte poesie. C’è perfino chi, nel tempo, le ha imparate a memoria. Da «Silvia, rimembri ancora» di Leopardi a «La pioggia nel pineto» di D’Annunzio, dalle «stelle cadenti» di Pascoli al «male di vivere» di Montale, può capitare di ritrovarsi qualche verso sulle labbra, all’improvviso. Sembra che voglia dirci ancora qualcosa. Ma cosa? Paolo Di Paolo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Rimembri ancora : perché amare da grandi le poesie studiate a scuola / Paolo Di Paolo. - Bologna : il Mulino, 2024. - 237 p ; 21 cm. - (Intersezioni ; 617) |
Specifiche |
|
Titolo uniforme |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 438446 |
Permalink | https://opac.inbiblio.it/?ids=438446 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Cervignano del Friuli | CER59742 | 808.1 DIP | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |
Latisana | 41854 | 851.009 DIP | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |